Gila dà una mano a Mutu Palermo travolto: 3-1
Il centravanti segna con il braccio e diventa capocannoniere solitario, poi fa da spalla al romeno, tornato protagonista con una doppietta. Bella e generosa la prova dei rosanero, ma Frey è super. E mercoledì è sfida per il vertice tra Fiorentina e Inter, divise da un punto PALERMO, TOSCANA - Si comincia con un andamento ribaltato rispetto al fattore campo. I viola partono fortissimo e nel giro di pochi minuti ci sono tre-quattro corner e due occasioni: quella di testa di Kuzmanovic e quella sempre aerea di Gilardino, che viene chiaramente trattenuto e sbilanciato da Raggi con l'arbitro che nega il rigore. Morganti peraltro ripaga con gli interessi il Gila, convalidandogli un gol segnato da terra, a pochi passi dalla porta, col chiaro aiuto del braccio (ma anche col disturbo ai limiti di regolamento del solito Raggi). Da quel momento il primo tempo è ancora più bello, con azioni veloci da entrambe le parti e molte emozioni. Quando poi, verso il finale, la bilancia delle occasioni inizia a pendere dalla parte del Palermo sale in cattedra Frey, che para di tutto fino a superarsi con un gran riflesso su Bresciano. Ma davanti Gila e Mutu sono sempre in agguato, e la difesa rosanero non è sempre "attenta a quei due": e quando il primo becca il secondo quasi a occhi chiusi il romeno non si fa pregare, e mette dentro. Il Palermo reagisce con rabbia, mette anche la palla in rete ma c'è fuorigioco di Simplicio e si va al riposo tra le proteste.
LA RIPRESA - I viola cercano di replicare nella ripresa l'avvio del primo tempo, ma il Palermo trova subito con Simplicio il gol e con esso una robusta iniezione di carica. La Fiorentina sbanda poi però ritrova la via delle ripartenze sull'asse Santana-Mutu-Gila. E il gol arriva ancora, quando il centravanti mette in mezzo da destra, la difesa respinge come può e Mutu mette dentro la sua seconda fiondata. Tocca allora al Palermo sbandare, ma solo per qualche minuto: perché poi i rosanero iniziano a martellare la porta avversaria con Simplicio e Cassani, Miccoli e Cavani, soprendendo spesso la difesa viola, che però dietro ha il solito Frey miracoloso. E così i viola portano a casa tre punti, e si insediano al secondo posto in classifica insieme al Milan: un'iniezione di fiducia in vista dell'Inter che ospitano mercoledì e che li precede di una sola lunghezza.
PAGELLE
PALERMO
Fontana 6 - Niente da fare sul gol di Mutu, per il resto ordinaria amministrazione.
Amelia 6 - S`infortuna quasi subito ma stoicamente rimane in campo per tutto il primo tempo nel quale e` costretto a raccolgiere il pallone dal fondo del sacco per ben due volte. Compie comunque due buone parate su Mutu e Kuzmanovic.
Cassani 5.5 - Meno preciso e propositivo del collega sulla fascia opposta. Raramente salta il suo avversario diretto.
Raggi 6 - Rischia molto quando atterra in area di rigore Gilardino. Per sua fortuna l`arbitro lascia proseguire. Nel complesso una prova sufficiente.
Dellafiore 5.5 - Non offre una prova sufficiente. Non convince quando deve chiudere su Kuzmanovic, lasciandogli troppo spazio.
Balzaretti 6 - Reattivo in fase difensiva, si propone con costanza in avanti. Se solo lo servissero di piu`..
Kjaer 5.5 - Parlano tutti bene di questo difensore ma da una sua svista arriva il terzo gol dei viola, visto che Comotto sulla fascia ha avuto tutta la calma di prendere la mira e crossare in mezzo.
Nocerino 5 - In mezzo al campo si pesta i piedi con Liverani, lasciando al compagno la fase di costruzione del gioco. Perde il duello con i centrocampisti viola.
Simplicio 7 - Realizza la rete che accorcia le distanze con un tocco da pochi passi. E` l`anima di questo Palermo che non si arrende fino alla fine, nei minuti finali poteva riaprire la gare con un colpo di testa.
Liverani 5.5 - Gli viene negata la rete del possibile 1-2 sul finire di primo tempo per una posizione irregolare di Simplicio al momento della conclusione. Perde il pallone che consente ai viola di realizzare l`1-3, distratto.
Bresciano 5.5 - Cerca spesso la giocata piu` complicata, rendendo la vita difficile ai suoi compagni. Appare un po` nervoso, si becca il giallo per un fallo su Mutu.
Miccoli 6 - Da una sua discesa arriva il gol che accorcia le distanze. Ha un paio di buone occasioni ma Frey e` piu` bravo di lui.
Lanzafame 5.5 - Non cambia la partita come avrebbe dovuto. Pescato troppo spesso in fuorigioco.
Cavani 6.5 - L`uruguaiano mostra una buona forma. Si rende piu` utile come rifinitore che come bomber. Suo il tocco per l`accorrente Simplicio per l`1-2. Frey gli nega il gol nel finale di partita.
FIORENTINA
Frey 7 - Compie due grandi interventi su Bresciano. Il secondo poi e` meraviglioso con un tuffo a mano aperta. Nella ripresa dice no a Cavani con un balzo prodigioso.
Dainelli 6 - Costretto ad uscire per un problema fisico dopo appena mezz`ora nella quale non deve compiere grossi interventi.
Comotto 6 - Raddrizza una partita non del tutto sufficiente con l`assist per il terzo gol che chiude il match.
Kroldrup 6 - Il danese entra per sostituire Dainelli. Mostra attenzione e la giusta lucidita` in piu` occasioni.
Gamberini 6 - Nel primo tempo non deve preoccuparsi molto di Cavani visto che l`attaccante gioca molto lontano dalla porta. Quando l`uruguaiano si mette a giocare, per lui sono problemi.
Donadel 6 - Lavoro oscuro per lui. Blocca le avanzate degli avversari e distrugge il gioco avversario.
Montolivo 5.5 - Commette alcuni errori d`impostazione. Appannato rispetto alle ultime uscite.
Vargas 6 - Mostra ancora una volta i suoi limiti anche se un certo miglioramento inizia a vedersi. Da rivedere ancora la fase difensiva.
Kuzmanovic 6.5 - E` lui che apre le danze dei tiri in porta sfiorando subito il vantaggio. Il suo colpo di testa su corner e` deviato sulla linea da Liverani.
Almiron 5.5 - Entra per contrastare le avanzate avversarie senza pero` riuscire nell`intento.
Santana 6 - Spinge molto sulla fascia dando il via a un bel duello con Balzaretti.
Pazzini s.v. - Entra a pochi minuti dalla fine senza pero` incidere.
Gilardino 5 - Trova una rete alquanto particolare, con un evidente tocco di mano. Avrebbe dovuto lui stesso dire che non era regolare. Non e` da Gila.
Mutu 7.5 - Torna al gol dopo un periodo nel quale gli e` capitato di tutto. Bello il suo primo gol ma ancora di piu` il secondo che sembra una vera e propria liberazione.
PAGELLE
PALERMO
Fontana 6 - Niente da fare sul gol di Mutu, per il resto ordinaria amministrazione.
Amelia 6 - S`infortuna quasi subito ma stoicamente rimane in campo per tutto il primo tempo nel quale e` costretto a raccolgiere il pallone dal fondo del sacco per ben due volte. Compie comunque due buone parate su Mutu e Kuzmanovic.
Cassani 5.5 - Meno preciso e propositivo del collega sulla fascia opposta. Raramente salta il suo avversario diretto.
Raggi 6 - Rischia molto quando atterra in area di rigore Gilardino. Per sua fortuna l`arbitro lascia proseguire. Nel complesso una prova sufficiente.
Dellafiore 5.5 - Non offre una prova sufficiente. Non convince quando deve chiudere su Kuzmanovic, lasciandogli troppo spazio.
Balzaretti 6 - Reattivo in fase difensiva, si propone con costanza in avanti. Se solo lo servissero di piu`..
Kjaer 5.5 - Parlano tutti bene di questo difensore ma da una sua svista arriva il terzo gol dei viola, visto che Comotto sulla fascia ha avuto tutta la calma di prendere la mira e crossare in mezzo.
Nocerino 5 - In mezzo al campo si pesta i piedi con Liverani, lasciando al compagno la fase di costruzione del gioco. Perde il duello con i centrocampisti viola.
Simplicio 7 - Realizza la rete che accorcia le distanze con un tocco da pochi passi. E` l`anima di questo Palermo che non si arrende fino alla fine, nei minuti finali poteva riaprire la gare con un colpo di testa.
Liverani 5.5 - Gli viene negata la rete del possibile 1-2 sul finire di primo tempo per una posizione irregolare di Simplicio al momento della conclusione. Perde il pallone che consente ai viola di realizzare l`1-3, distratto.
Bresciano 5.5 - Cerca spesso la giocata piu` complicata, rendendo la vita difficile ai suoi compagni. Appare un po` nervoso, si becca il giallo per un fallo su Mutu.
Miccoli 6 - Da una sua discesa arriva il gol che accorcia le distanze. Ha un paio di buone occasioni ma Frey e` piu` bravo di lui.
Lanzafame 5.5 - Non cambia la partita come avrebbe dovuto. Pescato troppo spesso in fuorigioco.
Cavani 6.5 - L`uruguaiano mostra una buona forma. Si rende piu` utile come rifinitore che come bomber. Suo il tocco per l`accorrente Simplicio per l`1-2. Frey gli nega il gol nel finale di partita.
FIORENTINA
Frey 7 - Compie due grandi interventi su Bresciano. Il secondo poi e` meraviglioso con un tuffo a mano aperta. Nella ripresa dice no a Cavani con un balzo prodigioso.
Dainelli 6 - Costretto ad uscire per un problema fisico dopo appena mezz`ora nella quale non deve compiere grossi interventi.
Comotto 6 - Raddrizza una partita non del tutto sufficiente con l`assist per il terzo gol che chiude il match.
Kroldrup 6 - Il danese entra per sostituire Dainelli. Mostra attenzione e la giusta lucidita` in piu` occasioni.
Gamberini 6 - Nel primo tempo non deve preoccuparsi molto di Cavani visto che l`attaccante gioca molto lontano dalla porta. Quando l`uruguaiano si mette a giocare, per lui sono problemi.
Donadel 6 - Lavoro oscuro per lui. Blocca le avanzate degli avversari e distrugge il gioco avversario.
Montolivo 5.5 - Commette alcuni errori d`impostazione. Appannato rispetto alle ultime uscite.
Vargas 6 - Mostra ancora una volta i suoi limiti anche se un certo miglioramento inizia a vedersi. Da rivedere ancora la fase difensiva.
Kuzmanovic 6.5 - E` lui che apre le danze dei tiri in porta sfiorando subito il vantaggio. Il suo colpo di testa su corner e` deviato sulla linea da Liverani.
Almiron 5.5 - Entra per contrastare le avanzate avversarie senza pero` riuscire nell`intento.
Santana 6 - Spinge molto sulla fascia dando il via a un bel duello con Balzaretti.
Pazzini s.v. - Entra a pochi minuti dalla fine senza pero` incidere.
Gilardino 5 - Trova una rete alquanto particolare, con un evidente tocco di mano. Avrebbe dovuto lui stesso dire che non era regolare. Non e` da Gila.
Mutu 7.5 - Torna al gol dopo un periodo nel quale gli e` capitato di tutto. Bello il suo primo gol ma ancora di piu` il secondo che sembra una vera e propria liberazione.
0 commenti:
Posta un commento