SCUOLA: SENATO APPROVA DECRETO LEGGE GELMINI, SCONTRI A MILANO E A ROMA

Ok del Senato, il dl Gelmini è legge.
Tensioni a Roma e a Milano

Il decreto legge 137 del 2008, che reca la firma del ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, e' legge. L'aula del senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione. Sono stati 162 i voti favorevoli, 134 i contrari e 3 gli astenuti.
Roma, tensioni scontri tra destra e sinistra; tafferugli a Milano

Via libera definitivo dall'aula del Senato al dl Gelmini che diventa legge. Il decreto è stato approvato dall'aula con 162 voti a favore, 134 contrari e 3 astenuti.

Subito dopo il via libera del Senato al Dl Gelmini i senatori del Pd e dell'Italia dei valori sono scesi in piazza con gli studenti, che da ieri manifestano sotto palazzo Madama, contro il provvedimento del Governo. In testa al gruppo dei senatori c'è la capogruppo del Partito democratico Anna Finocchiaro che, dopo aver letto in aula una lettera di alcuni studenti che aderiscono alla protesta, si intrattiene a parlare con alcuni di loro.

Una delegazione di tre senatori dell'Italia dei valori ha alzando un cartello con su scritto «Passa la Gelmini: referendum», annunciando che avvieranno una raccolta di firme per un referendum contro il decreto. Intanto gli studenti alla notizia del via libera definitivo al decreto gridano «continuiamo nelle scuole e nelle università».

0 commenti:

 
© 2009 | Il Blog di Cavaliere Bianconero alias Enry101 | Por Templates para Você