Ragazzo ghanese picchiato e insultato. Indagati 10 vigili per abuso di potere

Emmanuel Bonsu era stato fermato lo scorso 22 settembre durante un'operazione antidroga. Otto agenti, un ispettore capo e un commissario accusati di calunnia, ingiuria, percosse aggravate, abuso di potere e falso ideologico

Testo molto piccolo Testo piccolo Testo normale Testo grande Testo molto grande

Emmanulel Bonsu Foster, denuncia un pestaggio da parte della Polizia Municipale

Parma, 12 novembre 2008 - Dieci vigili indagati: otto agenti, un ispettore capo e un commissario accusati di calunnia, ingiuria, percosse aggravate, abuso di potere e falso ideologico. Dopo quaranta giorni di indagini, ieri la Procura di Parma ha emesso il verdetto sul caso Emmanuel Bonsu, il ragazzo ghanese di 22 anni che ha denunciato, lo scorso 22 settembre, di essere stato pestato e offeso da alcuni vigili urbani impegnati in un’operazione antidroga.

Sulle violenze da parte del Comando della polizia municipale hanno sempre preso le distanze il sindaco di Parma Pietro Vignali e l’assessore alla Polizia Costantino Monteverdi, più volte minacciato nelle scorse settimane. Più cauto è stato il nuovo comandante Giovanni Maria Jacobazzi che ha sostituito Emma Monguidi e proprio nei giorni scorsi ha “cambiato mansioni” ai vigili coinvolti nell’episodio.

Lo scorso 22 settembre, al parco ex Eridania della città emiliana, Emmanuel Bonsu venne fermato perché sospettato essere il palo di uno spacciatore palestinese; tra i due non è stato riscontrato alcun legame nel corso delle indagini. Dopo l’arresto del ragazzo, gli agenti avrebbero riservato al ragazzo insulti razzisti e botte che gli provocarono anche lesioni abbastanza gravi all’occhio. Tutti reati - secondo il parere della Procura - commessi in concorso, con l’aggravante dell’abuso di potere. Secondo l’imputazione formulata dalla Pm Roberta Licci, il ragazzo non ha reagito con violenza quando è stato fermato dagli agenti in borghese che non si sarebbero neppure qualificati. Bonsu avrebbe fatto l’unica cosa che poteva fare legittimamente: è scappato.

Uno dei vigili gli avrebbe puntato la pistola. Fermato a terra, il ghanese è stato ammanettato. Secondo le accuse, uno dei vigili gli avrebbe tirato un pugno nel fianco mentre veniva condotto verso l’auto di servizio. Altre botte sarebbero arrivate durante il trasporto al comando. Fatto ancora più grave, come sospettano gli inquirenti è che gli agenti “sapendo che Bonsu aveva posto in essere solo una resistenza passiva, la fuga” lo abbiano voluto accusare di reati mai commessi.

Tre sono gli atti nel mirino della magistratura di Parma: la prima nota redatta dagli agenti dopo il fermo di Bonsu del 29 settembre, dove il ragazzo viene descritto come palo dello spacciatore palestinese; una seconda nota adottata a integrazione della precedente il giorno successivo e la notizia di reato depositata in Procura il 2 ottobre. Nelle ultime due, che portano la firma del commissario capo indagato, a carico di Bonsu i vigili formulano l’accusa di resistenza e lesioni. Il sospetto degli inquirenti è che i dieci indagati, con diversi livelli di responsabilità, abbiano cercato di coprire l’errore e chi lo aveva commesso.

Ieri il sindaco, nel corso della seduta del Consiglio comunale, ha letto una parte della relazione dell’indagine amministrativa interna redatta dal comandante Jacobazzi: “Sono state rilevate condotte e comportamenti da parte degli agenti coinvolti che possono determinare censure a fini disciplinari secondo quanto riferito da Jacobazzi - ha detto Vignali -. I vigili in questione sono stati trasferiti e si potrebbe procedere con sanzioni disciplinari a loro carico”. L’indagine, secondo il primo cittadino “esula da aspetti penali e la relazione è stata fatta per accertare lacune nell’organizzazione del servizio. Una indagine interna per salvaguardare l’immagine dell’intero corpo di polizia municipale”. Intanto Jacobazzi ha provveduto alla riorganizzazione del corpo di polizia municipale. Gli agenti coinvolti nel fermo dello studente non potranno più agire in borghese e occuparsi di operazioni speciali; saranno destinati a compiti amministrativi.

[-->SERVIZIO COMPLETO E TANTO ALTRO...]

0 commenti:

 
© 2009 | Il Blog di Cavaliere Bianconero alias Enry101 | Por Templates para Você