STAMINALI, IL VATICANO GELA OBAMA

(AGI) - CdV, 11 nov. - Il Vaticano conferma il suo "no" all'utilizzo delle cellule staminali embrionali e incoraggia invece la ricerca con quelle adulte o da cordone ombelicale. Lo ha spiegato il presidente del Pontificio Consiglio per la pastorale della salute, card. Javier Lozano Barragan che ha espresso preoccupazione per le posizioni, in merito, assunte da Barack Obama. Barragan ha ricordato che oltre alle obiezioni morali (che poggiano sul diritto alla vita e sulla dignita' dell'embrione) a sconsigliare la ricerca con le staminali embrionali sono anche gli ottimi risultati raggiunti con il prelievo da cordone ombelicale e con le cellule adulte. "Le cellule staminali - ha spiegato - sono veramente da considerare secondo i progressi della scienza attuali. Gli scienziati lo dicono chiaramente: fino adesso le cellule staminali embrionali non servono a nulla e finora non c'è ­ai stata una guarigione. Quelle che invece hanno una valenza positiva sono quelle del cordone ombelicale e le cellule staminali adulte". Alla conferenza stampa di presentazione della Conferenza Internazionale che si terra' da giovedi' in Vaticano sul tema della Pastorale Sanitaria per i bambini malati, il porporato ha poi allargato il discorso al rapporto scienza-fede. "In linea di massima non c'e' nessuna contraddizione tra scienza e fede. Se noi consideriamo che ogni persona ha una grande dignita' mai si puo' considerarla come un mezzo. Il principio fondamentale e' questo: cio' che costruisce l'uomo e' buono, quello che lo distrugge e' cattivo. Nessuno - ha concluso - puo' essere usato come mezzo per far vivere un altro. Sarebbe eticamente inaccettabile". (AGI)

[APPROFONDIMENTO E TANTO ALTRO]

0 commenti:

 
© 2009 | Il Blog di Cavaliere Bianconero alias Enry101 | Por Templates para Você