E' la proposta presentata dal Pdl
Berlusconi: ''Legge elettorale torna in commissione''Roma. La proposta di riforma della legge elettorale europea presentata dal Pdl "ritorna in commissione come la finanziaria nella ricerca di una convergenza". Ad annunciarlo è il premier Silvio Berlusconi (nella foto) conversando con i giornalisti in via dell'Impresa dopo un pranzo a Montecitorio con Gianfranco Fini."Sapete che non c'è un disegno di legge del governo - precisa il Cavaliere - è una cosa parlamentare. Se il Parlamento decide di trovare un accordo bene altrimenti votiamo con la legge attuale che a noi va benissimo".Le parole del Cavaliere arrivano, a quanto si apprende, dopo il via libera di Fini. Secondo le stesse fonti, infatti, il presidente della Camera avrebbe detto che la riforma tornerà in commissione per la ricerca di un'ampia convergenza, così come auspicato dal capo dello Stato.In mattinata sulla questione si era espresso anche Walter Veltroni, uscendo dall'assemblea delle forze di opposizione alla Sala della Regina a Montecitorio, dedicata proprio al tema della modifica della legge elettorale europea. "Penso si debba accogliere l'invito del presidente della Repubblica: la legge elettorale - ha dichiarato il leader del Pd lasciando Montecitorio - si cambia solo se c'è condivisione. "Se non si trova l'accordo - ha insistito il leader del Pd - la legge resta così com'è; se invece c'è un'attenzione alla ricerca di un'intesa, ci si siede intorno al tavolo, partendo da due premesse: primo, la soglia di sbarramento non può superare il 3%; secondo, il voto di preferenza deve esserci. Dentro questo contesto ci deve essere un meccanismo che permetta un'equa rappresentanza di uomini e donne, cosa che non è garantita dal sistema attuale". Secondo Veltroni la soglia di sbarramento elevata al 4% non andrebbe bene. "Mi sa tanto di rappresaglia da parte del centrodestra nei confronti degli ex alleati - commenta il segretario del Pd - così come l'abolizione delle preferenze è motivata solo dal fatto che Fi ha paura che An elegga più parlamentari europei. Quindi, come al solito, ci sono interessi privati che prevalgono sugli interessi generali".
Berlusconi: ''Legge elettorale torna in commissione''
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento