Trasferte solo con tessera del tifoso, Maroni: "Obbligatoria dal 2009-10"
Improbabile, per legge, che possa diventare obbligatoria: ma certo chi non ce l'avrà, troverà sempre più complicato mettere piede in uno stadio. La tessera consente di acquistare un biglietto per la partita e di poterlo acquistare anche per un'altra persona e garantisce anche il fatto di poter andare in trasferta con la propria squadra, anche quando vi sono motivi di restrizione per l'ordine pubblico. Domenica sera per Milan-Napoli saranno privilegiati i tifosi rossoneri che hanno la tessera del tifoso (a Napoli per ora De Laurentiis non ne vuole sapere e così i tifosi del Napoli restano a casa...): non ci saranno molti paganti, i napoletani si sono visti chiudere la loro curva e il Milan lamenta comunque un danno da un milione di euro. Ma, ecco un'altra novità: potranno entrare a San Siro anche gli stranieri, purché mostrino il passaporto. Una buona cosa. Già c'erano state lamentele a Roma: molti turisti (giapponesi, canadesi, australiani, ecc.) sarebbero andati volentieri a vedere le partite di Totti e c. Ma non era possibile perché non residenti nella Provincia di Roma. A volte basta il buon senso per risolvere i problemi. Intanto, non è in pericolo di vita il tifoso della Juventus colpito mercoledì notte a Bologna dopo la partita: difendeva il figlio. Un atto vergognoso e gravissimo. Ora l'Osservatorio prenderà provvedimenti: si riunirà già domattina e bloccherà la trasferta dei tifosi del Bologna a Cagliari.
0 commenti:
Posta un commento