Mercoledì 29 Ottobre 2008 si giocheranno le gare valide per 9° giornata di serie A 2008/09.
Ecco le partite in programma ed i pronostici:
Fiorentina vs Inter x
Chievo vs Lazio 2
Bologna vs Juventus 2
Catania vs Udinese x
Genoa vs Cagliari 1
Lecce vs Palermo 2
Roma vs Sampdoria 1
Torino vs Atalanta 2
Napoli vs Reggina 1
AC Milan vs Siena 1
Formazioni porbabili
In grassetto le ultime variazioni
Bologna-Juventus
Bologna (4-4-2): Antonioli; Zenoni, Terzi, Moras, Bombardini; Marchini, Mudingayi, Volpi, Lanna; Bernacci, Di Vaio. A disposizione: Colombo, Lavecchia, Castellini, Valiani, Adailton, Mingazzini, Marazzina. All.: Arrigoni
Indisponibili: Amoroso
Juventus (4-4-2): Manninger; Mellberg, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Marchionni, Sissoko, Nedved, Giovinco; Amauri, Del Piero. A disposizione: Chimenti, Rossi, Ariaudo, Ekdal, Knezevic, Camoranesi, Iaquinta. All.: Ranieri
Indisponibili: Andrade, Zanetti, Zebina, Trezeguet, Buffon, Tiago, Poulsen, Marchisio, De Ceglie, Grygera, Salihamidzic
LE ULTIME: Ranieri deve fare i conti con una lista infortuni spaventosa. L'unica nota positiva è il rientro di Camoranesi, le cui condizioni verrano monitorate con attenzione nelle prossime ore per capire se esiste la possibilità di schierarlo dal primo minuto. Nel Bologna rientra dalla squalifica Mudingayi. Dubbi per il modulo: due punte con Bernacci e Di Vaio o fuori il primo e centrocampo a cinque?
Catania-Udinese
Catania (4-3-1-2): Bizzarri; Sardo, Stovini, Silvestre, Silvestri; Baiocco, Biagianti, Tedesco; Martinez; Plasmati, Mascara. A disposizione: Kosicky, Llama, Terlizzi, Izco, Carboni, Ledesma, Paolucci. All.: Zenga
Indisponibili: nessuno
Udinese (4-3-3): Handanovic; Motta, Coda, Domizzi, Lukovic; Inler, D'Agostino, Isla; Pepe, Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Koprivec, Sala, Nef, Pasquale, Obodo, Quagliarella, Sanchez. All.: Marino.
Indisponibili: Belardi, Felipe, Tissone, Ferronetti.
LE ULTIME: Indecifrabile o quasi, come sempre, il Catania di Zenga. Il tecnico rossazzurro potrebbe lanciare in attacco Plasmati al fianco di Mascara, decisivo con il Siena. Le condizioni di Llama, uscito malconcio dal match del Franchi, saranno valutate nelle prossime ore. Rientra, invece, Ledesma, che partirà però dalla panchina. Marino potrebbe confermare l'Udinese che ha battuto la Roma: l'unico dubbio è in attacco, dove il turnover potrebbe consigliare il reinserimento di Quagliarella per Floro Flores
Chievo-Lazio
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani; Pinzi, Italiano, Bentivoglio; Marcolini; Pellissier, Esposito. A disposizione: Squizzi, Malagò, Cesar, Patrascu, Kerlon, Bogdani, Iunco. All.: Iachini
Indisponibili: Langella
Lazio (4-3-1-2): Carrizo; Lichtsteiner, Siviglia, Rozehnal, Radu; Brocchi, Ledesma, Manfredini; Mauri; Pandev, Zarate. A disposizione: Muslera, Kolarov, Diakité, De Silvestri, Dabo, Foggia, S. Inzaghi. All.: Rossi
Indisponibili: Del Nero, Matuzalem, Firmani, Makinwa, Meghni, Rocchi, Cribari
LE ULTIME: Iachini non dovrebbe cambiare nulla rispetto alla trasferta di Cagliari anche se Bogdani torna in corsa per un posto da titolare in attacco. Nessuna novità nemmeno nella Lazio, dove Rossi ha il solito dubbio nel ruolo di trequartista: Mauri e Foggia in corsa per una maglia
Fiorentina-Inter
Fiorentina (4-3-3): Frey; Comotto, Kroldrup, Gamberini, Vargas; Donadel, Almiron, Kuzmanovic; Santana, Gilardino, Mutu. A disposizione: Storari, Zauri, Felipe Melo, Montolivo, Jovetic, Pazzini. All.: Prandelli.
Indisponibili: Jorgensen, Semioli, Gobbi, Da Costa, Dainelli
Inter (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Burdisso, Maxwell; Stankovic, Chivu, Zanetti; Quaresma, Ibrahimovic, Mancini. A disposizione: Toldo, Materazzi, Bolzoni, Dacourt, Cambiasso, Adriano, Crespo. All.: Mourinho.
Indisponibili: Jimenez, Figo, Rivas, Vieira, Muntari
LE ULTIME: Le probabili formazioni di Fiorentina-Inter dipendono da molte varianti. Su tutte, tra i viola, la decisione del giudice sportivo in merito a Gilardino. In caso di squalifica con la prova tv per il gol di mano contro il Palermo, spazio in attacco a Pazzini. A centrocampo Almiron e Felipe Melo si giocano un posto a centrocampo. Danielli, invece, si è saputo rimarrà per una contrattura al polpaccio. Nell'Inter Mourinho e l'infermeria rendono difficile da indovinare la formazione: a centrocampo Stankovic e Cambiasso non sono in perfette condizioni e il tecnico portoghese dovrebbe rischiarne al massimo uno avanzando a centrocampo Chivu. In attacco tridente con Quaresma, Ibra e Mancini (o Adriano). Crespo si rivedrà in panchina dove non ci saranno Obinna e Balotelli, che non saranno convocati. In dubbio anche Cruz
Genoa-Cagliari
Genoa (3-4-3): Rubinho; Papasthopoulos, Ferrari, Bocchetti; Rossi, Vanden Borre, Mesto, Criscito; Sculli, Milito, Gasbarroni. A disposizione: Scarpi, Biava, Brivio, Potenza, Motta, Roman, Jankovic. All.: Gasperini
Indisponibili: Paro, Palladino, Modesto, Olivera, Milanetto, Juric (squalificato)
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Lopez, Bianco, Agostini; Fini, Conti, Biondini; Lazzari; Jeda, Acquafresca. A disposizione: Lupatelli, Matheu, Astori, Burrai, Parola, Matri, Larrivey. All.: Allegri.
Indisponibili: Canini, Pani, Aresti, Magliocchetti, Cossu (squalificato)
LE ULTIME: Gasperini deve fare a meno di Juric, espulso contro l'Inter e quindi in attesa di squalifica, e dovrebbe rilanciare Gasbarroni nel tridente con Sculli e Milito. A centrocampo Motta potrebbe lasciare spazio a Vanden Borre. Nel Cagliari un solo cambio previsto, con Conti che torna dalla squalifica in mezzo al campo e Cossu, al contrario, che sarà fermato dal giudice sportivo
Lecce-Palermo
Lecce (4-3-1-2): Benussi; Polenghi, Stendardo, Diamoutene, Fabiano; Giacomazzi, Ardito, Boudianski; Caserta; Castillo, Konan. A disposizione: Rosati, Giuliatto, Antunes, Munari, Vives, Cacia, Basta. All.: Beretta.
Indisponibili: Angelo, Petrachi, Zanchetta, Ariatti (squalificato), Fabiano (squalificato), Tiribocchi (squalificato)
Palermo (4-3-1-2): Amelia; Cassani, Raggi, Carrozzieri, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Fontana, Capuano, Dellafiore, Migliaccio, Tedesco, Lanzafame, Budan. All.: Ballardini
Indisponibili: Mchedlidze, Bovo
LE ULTIME: Il giudice sportivo fa la formazione del Lecce, che dovrà fare a meno di Ariatti, Fabiano e Tiribocchi. In attacco Konan o Cacia al fianco di Castillo. Ballardini recupera invece Carrozzieri, di ritorno dalla squalifca
Milan-Siena
Milan (4-3-1-2): Abbiati; Antonini, Bonera, Maldini, Zambrotta; Emerson, Seedorf, Ambrosini; Kakà; Pato, Borriello. A disposizione: Dida, Favalli, Nesta, Flamini, Gattuso, Shevchenko, F.Inzaghi. All.: Ancelotti.
Indisponibili: Pirlo, Senderos, Kaladze, Cardacio, Jankulovski (squalificato)
Siena (4-3-1-2): Manitta; Rossettini, Ficagna, Portanova, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Galloppa; Kharja; Ghezzal, Maccarone. A disposizione: Ivanov, Moti, Rossi, Jarolim, Zuniga, Calaiò, Frick. All.: Giampaolo
Indisponibili: Eleftheropoulos, Belmonte, Sansone, Brandao, Jaakkola, Mancini, Larrondo
LE ULTIME: Ancelotti dovrebbe fare un po' di turnover anche perché, specie a centrocampo, sono in parecchi a non essere in ottime condizioni. Ma partiamo dalla difesa, dove lo squalificato Jankulovski farà spazio ad Antonini. Gattuso, alle prese con problemi fisici, potrebbe lasciare spazio a Seedorf, atteso al rientro, con Emerson titolare. Kakà o Ronaldinho giocheranno sulla trequarti. Le punte dovrebbero essere Pato e Borriello, ma non è escluso l'impiego di almeno uno tra Sheva e Inzaghi. Nel Siena Ghezzal, ottimo con il Catania, va verso la riconferma. Frick sembra quindi destinato alla panchina
Napoli-Reggina
Napoli (3-5-2): Iezzo; Santacroce, Rinaudo, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Hamsik, Mannini; Zalayeta, Lavezzi. A disposizione: Navarro, Aronica, Russotto, Montervino, Vitale, Denis, Pià. All.: Reja.
Indisponibili: Bogliacino, Cannavaro, Blasi (squalificato)
Reggina (3-4-2-1): Campagnolo; Lanzaro, Cirillo, Valdez; Vigiani, Barreto, Carmona, Barillà; Brienza, Cozza; Corradi. A disposizione: Puggioni, Tognozzi, Costa, Alvarez, Di Gennaro, Ceravolo, Rakic. All.: Orlandi. Indisponibili: Giosa, Cascione, Halfredsson, Santos
LE ULTIME: Reja perde Blasi per squalifica e fa spazio in mezzo al campo a Pazienza. Per il resto ballottaggio in attacco tra Zalayeta e Denis. Cannavaro resta indisponibile. Nella Reggina torna Campagnolo tra i pali dopo aver scontato il turno di stop e si rivede Barillà a centrocampo.
Roma-Sampdoria
Roma (4-2-3-1): Doni; Cicinho, Juan, Panucci, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Taddei, Perrotta, Menez; Totti. A disposizione: Artur, Riise, Loria, Brighi, Virga, Okaka, Montella. All.: Spalletti.
Indisponibili: Cassetti, Baptista, Aquilani, Mexes (squalificato, 1), Vucinic (squalificato)
Sampdoria (3-5-1-1): Castellazzi; Lucchini, Accardi, Bottinelli; Padalino, Sammarco, Delvecchio, Franceschini, Pieri; Cassano; Bellucci. A disposizione: Mirante, Gastaldello, Stankevicius, Ziegler, Dessena, Bonazzoli, Fornaroli. All.: Mazzarri.
Indisponibili: Campagnaro, Palombo
LE ULTIME: Spalletti deciderà la formazione nelle prossime ore, ma sembra scontato il rientro al centro della difesa di Juan dopo la disastrosa prova di Loria a Udine. Alle spalle di Totti, Menez prenderà il posto dello squalificato Vucinic. Nella Samp torna Lucchini: fuori Gastaldello
Torino-Atalanta
Torino (4-4-1-1): Calderoni; Diana, Di Loreto, Natali, Pisano; Abate, Zanetti, Dzemaili, Rubin; Rosina, Bianchi. A disposizione: Fontana, Colombo, Pratali, Saumel, Barone, Abbruscato, Amoruso. All.: De Biasi
Indisponibili: Malonga, Corini, Sereni
Atalanta (4-4-1-1): Coppola; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Ferreira Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni; Floccari. A disposizione: Consigli, Capelli, Rivalta, Marconi, Valdes, Cerci. All.: Delneri
Indisponibili: Vieri, Manzoni, D'Agostino, Cigarini.
LE ULTIME: Tra Torino e Atalanta difficile capire chi sia più arrabbiato dopo le sconfitte nel derby con la Juve e in casa contro il Milan. Pochi i cambiamenti in arrivo: De Biasi ha solo il dubbio Dzemaili-Saumel in mezzo al campo. Amoruso dovrebbe restare fuori. Delneri conferma l'undici anti-Milan, ma deve rinunciare a Cigarini, uscito in barella che rimarrà fuori un mese e mezzo.
Serie A:Probabili formazioni 9° giornata e Pronostici
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento