Occhio a Collina...
In questa rubrica, aggiorneremo giornata per giornata tutte le nefandezze arbitrali, stilando una classifica alternativa, senza i punti ottenuti in maniera fraudolenta.
Ovviamente prenderemo in considerazione solo le candidate allo scudetto: Inter, Milan, Roma, Juve e Fiorentina.
Juve-Torino: mancata espulsione di Diana, che colpisce coi tacchetti il ginocchio di Nedved. Rocchi non vede, il quarto uomo si, ma è solo punizione. Errore per fortuna ininfluente sul risultato finale.
Atalanta-Milan: annullato giustamente un gol a Borriello. Arbitraggio abbastanza onesto di Farina, che non condiziona l'esito del match.
Udinese-Roma: rigore per l'Udinese inesistente, il fallo era fuori area. Due rigori negati alla Roma, che se ne vede poi accordare uno generoso nel finale. Almeno un punto virtuale per i giallorossi.
Inter-Genoa: scandaloso l'arbitraggio di Orsato. Gomitata di Ibrahimovic a Motta non sanzionata: era da rosso. Speriamo nella prova televisiva. Nella ripresa è da espulsione anche un'entrata da dietro di Maicon su Mesto: solo giallo per il brasiliano. Per molto meno viene cacciato Juric: due falli ravvicinati, almeno uno veniale. Tre punti virtuali al Genoa.
Palermo-Fiorentina: irregolare il primo gol di Gilardino. Colpo di mano volontario e antisportivo, sanzionabile con la prova televisiva. Ancora peggio l'esultanza: da presa per i fondelli. E' vero comunque che l'azione incriminata sarebbe stata da calcio di rigore. Quindi la decisione di Morganti non cambia la sostanza del match.
Questa la nostra classifica virtuale dopo 8 giornate: Juve 15, Milan e Fiorentina 14, Inter 13, Roma 11.
0 commenti:
Posta un commento